fbpx X 2 .. Il Doppio Quinto | Professione Credito

Prestiti e finanziamenti - soluzioni su misuraPrestiti e finanziamenti - soluzioni su misura

Messaggio di errore

Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in drupal_get_feeds() (linea 394 di /home/wtlwbpru/professionecredito.it/includes/common.inc).

X 2 .. Il Doppio Quinto

Ven, 07 Maggio 2021

A volte si hanno progetti che richiedono liquidità importanti e non tutti sanno che si può ricorrere alla Cessione del Quinto con Delega. 
Sono due forme di prestito che è possibile far coesistere. 
 

Perchè è possibile ottenere una somma maggiore? 

Il Prestito con Delega consente di richiedere un prestito aggiuntivo, anche se si è già richiesta Cessione del Quinto dello Stipendio o della Pensione. Ecco perchè è possibile ottenere magiore liquidità rispetto ad altre forme di finanziamento.

Le condizioni necessarie per la sua coesistenza con altre forme di finanziamento eventuali già in corso, è che la somma delle trattenute non superi mai il 50% del netto dello stipendio.

Una caratteristica del Doppio Quinto è che può essere rinegoziato in anticipo, con la possibilità di recuperare gli interessi maturati.

A chi possiamo offrire questo servizio?

Il prestito con Delega possiamo concenderlo solo a lavoratori del settore pubblico, parapubblico, comunale e statali con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Possono accedere a questa tipologia di prestiti anche i soggetti che hanno in corso altri tipi di finanziamento o che hanno avuto disguidi bancari. Chi ha già una Cessione del Quinto può richiedere un nuovo finanziamento con il Prestito con Delega che andrà ad affinacarsi alla rata della Cessione del Quinto. Chi invece ha in corso un Prestito con Delega può rinnovarlo anticipatamente. In questo caso verrano recuperati gli interessi non maturati. Per approfondire le caratteristiche del prestito consulta contattaci. 

Cosa è il Prestito con Delega

Questa forma di prestito offre la facoltà di richiedere un' ulteriore Cessione del Quinto dello Stipendio (in aggiunta a quella già in  corso)  previo consenso della società/ente presso la quale il dipendente presta servizio. Il lavoratore dipendente può contrarre il Prestito con Delega concordando di estinguerlo cedendo all'ente erogante, una quota del suo stipendio. Per le sue caratteristiche si configura come un contratto tripartito i cui soggetti sono:

  • Istituto cessionario che provvede all'erogazione del finanziamento.
     
  • Il cliente/dipendente che cede i diritti, nei limiti di un quinto, sulla sua retribuzione all'istituto cessionario.
     
  • Il datore di lavoro/ente del cliente/cedente che, in virtù della cessione operata dal proprio dipendente relativamente ai crediti da esso vantati per retribuzioni maturande, assume la qualifica di Debitore Terzo Ceduto.

Caratteristiche Principali:

  • Durata. Queste le possibili dilazioni: 24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108 e 120 mesi.
     
  • Rata. La rata è comprensiva di tutte le spese e non può mai superare un quinto dello stipendio netto.
     
  • Copertura Assicurativa. L'assicurazione prevista per legge contro il rischio vita ed i rischi diversi di impiego del cliente viene assunta da una compagnia assicurativa convenzionata ed è obbligatoria.
     
  • Coesistenza. Il Prestito con Delega può coesistere con altre trattenute in busta paga purché la somma delle trattenute non superi il 50% dello stipendio netto.
     
  • Rinnovi. Un Prestito con Delega può essere rinegoziato anticipatamente recuperando gli interessi non maturati.
     
  • Istruttoria. L'istruttoria per accedere a questo tipo di finanziamento è curata di Professione Credito. 
     
  • Modalità di Erogazione. Assegno oppure bonifico bancario diretto sul conto corrente del richiedente (non è richiesta apertura di nuovo C/C)